Abbiamo già parlato dell’importanza dei colori: il rosso è uno dei colori primari assieme al giallo e al blu.
Il rosso, che colore! É ricco ricco di significati ed interpretazioni.
É un colore caldo e la sua frequenza è alta, va dai 625 ai 740 nanometri.
Partendo dalle viscere, il rosso è il colore del sangue, dei muscoli, degli organi vitali come il cuore, del fuoco al centro della terra. Per questo si dice “rosso fuoco” anche se in realtà il fuoco è più tendente al giallo /arancione.
É infatti associato al 1° chakra: la radice e la sua funzione è il rapporto tra la persona ed il corpo.
Il suo numero è il 4 e il suo simbolo è il quadrato.
Vi ricordate quello che ho scritto nell’articolo sul colore giallo? Kandinsky aveva legato i colori alle forme perciò tutto torna:
i cartelli stradali di colore rosso infatti sono spesso quadrati, come quello per segnalare un incidente.

Il rosso è il colore della passione, vitalità, forza, fierezza, fiducia in noi stessi, ma anche di aggressività, rabbia, orgoglio: tutti sentimenti molto forti e viscerali.
Gli antichi veneravano Marte, dio della guerra e il suo colore era appunto il rosso.
Regalare una rosa rossa significa sentimento, amore, passione.
L’IMPORTANZA DEI COLORI: IL ROSSO NELLA CROMOTERAPIA
Se siamo giù oppure indecisi o insicuri se fare o no quell’azione, il colore rosso ci sprona, stimola l’attivismo, l’attività, l’attenzione e l’energia. (il semaforo rosso ti intima di fermarti, il colore dei saldi è il rosso perché ti stimola a comprare..)
É fondamentale in casa l’importanza dei colori: il rosso è infatti adatto in ambienti come cucina e salotto in quanto stimola l’appetito e la voglia di fare.

Sicuramente se soffriamo di insonnia NON DOBBIAMO assolutamente dipingere la parete dietro al letto di rosso. Quando dormiamo, le nostre difese si abbassano e siamo molto più ricettivi perciò questo colore ci farebbe alzare dal letto continuamente.
É anche il colore della passione perciò tutti pensano sia adatto alla camera da letto.
Se vogliamo risvegliare qualche “sentimento assopito” è il colore giusto, pensate ad una donna in abito rosso o che indossa un rossetto acceso, sicuramente attira gli sguardi.
Va perciò assolutamente dosato, usatelo nel periodo che vi interessa e poi magari riabbassate le frequenze mettendo delle lenzuola blu.
Metterlo sul muro significa non poterlo cambiare a nostro piacimento..
Se vuoi scoprire anche gli altri colori leggi gli altri articoli del blog.