Seleziona una pagina

Abbiamo già parlato dell’importanza dei colori : il giallo è uno dei colori primari, quello che mescolato ad esempio ad blu crea il verde.

La sua frequenza varia dai 565 ai 590 nanometri ed è il colore che sta fra il bianco e l’arancione ed in base alle sue sfumature assume significati diversi.

É associato alla luce del sole, alla luminosità, alla gioia, alla spensieratezza.

Nella cultura cinese rappresenta la saggezza, ma in occidente è anche associato al tradimento, alla menzogna, alla malattia, alla ricchezza e all’attenzione.

É il colore legato al 3° chakra, il plesso solare, posizionato a livello dello stomaco, la sua funzione è l’affermazione individuale nella società.

Il giallo è un colore ben visibile e richiama appunto all’attenzione. Si usa nei semafori per avvisare che fra poco scatta il rosso, nei taxi americani, negli scuolabus, nella bandiera delle corse automobilistiche per segnalare pericolo.

É utilizzato nell’elenco telefonico (pagine gialle), i libri gialli sono quelli dove le storie sono ricche di menzogne, tradimenti, omicidi, dove il protagonista deve stare attento.

Chi indossa il giallo si sente bene con se stesso, è un colore associato anche all’identità, all’ Io, ad una personalità dominante, coraggiosa, responsabile, socievole e cordiale.

Il vincitore del Tour de France indossa una maglia gialla.

L’importanza dei colori non è sfuggita neanche agli artisti. Kandinsky infatti aveva “scoperto” che un colore esprime tutte le sue potenzialità in base alla forma in cui si trova nella composizione.

In particolare il giallo esprime la sua forza con gli angoli acuti, infatti i segnali stradali di pericolo sono dei triangoli.

IMPORTANZA DEI COLORI: IL GIALLO NELLA CROMOTERAPIA

L’importanza dei colori nella nostra vita è fondamentale, utilizzare il colore giallo in casa dà allegria, vitalità e ravviva gli ambienti.

Attenzione però a come lo si usa: il giallo infatti è consigliato per cucine, salotti, uffici, dà luminosità ed energia.

Indicato in cucina per la sua capacità di stimolare l’appetito, le funzioni gastriche e la digestione, aiuta ad eliminare le tossine attraverso fegato e intestino.

Si può utilizzare in salotto o nello studio in quanto stimola l’attenzione, l’apprendimento, la concentrazione e ci aiuta a prendere decisioni a mente lucida.

Stimola la parte sinistra del cervello e la razionalità, è il colore del distacco emozionale perciò ci aiuta a ridurre lo stress, la paura e l’ansia donando gioia e sicurezza. ( Va evitato in caso di stati di infiammazione acuta o isteria).

Ovviamente dobbiamo dosare sempre l’utilizzo del colore, non è che se mi serve il giallo devo riempirne la casa!

Osservate a lungo le immagini seguenti, prima una e poi l’altra, sentirete e capirete subito la differenza.

Ora osservate questa:

La seconda immagine è sempre una camera da letto, ma il giallo è stato utilizzato solo per dei dettagli, non per tutto l’arredamento, le pareti, le tende ecc …

L’aspetto generale è più armonico e rilassante rispetto alla prima immagine, dà energia, ma senza soffocarti.

Quando le tue frequenze saranno diverse potrai sempre aggiornare il colore.

Se vuoi scoprire anche gli altri colori leggi gli altri articoli del blog.