Seleziona una pagina

Mentre scrivevo l’articolo sui laminati mi sono resa conto di dovermi soffermare su un punto FONDAMENTALE: FORMALDEIDE E SALUTE!

Le lavorazioni del legno contengono delle molecole di origine naturale come la formaldeide.

É un composto dall’odore pungente se vaporizzato, presente comunemente in natura e dalle caratteristiche che si prestano a molti utilizzi.

É presente in alcuni alimenti (mele, albicocche, patate, cavolo..), utilizzata come conservante o in cibi affumicati ed in ambito sanitario.

Viene usata ad esempio per conservare i cibi sotto la siglia E240, oppure grazie alla sua azione battericida, nei disinfettanti domestici.

Utilizzata insieme all’urea (resina) nei materiali da isolamento, nelle colle o vernici per il legno e quindi appunto anche nel truciolare e compensato del mobilio.

Ma non solo, è presente anche nei coloranti del tessuti, nelle moquette e tendaggi con trattamenti antipiega, insomma, praticamente ovunque!

FORMALDEIDE E SALUTE

Picture of young sad woman in the kitchen

Ma allora fa bene, perchè ce ne parli? Ve ne parlo perchè se vaporizzata la formaldeide è DANNOSA per la salute, tant’è che il ministero della salute ha specificato l’emissione massima che deve essere presente in casa.

Cosa provoca la formaldeide vaporizzata?

La formaldeide causa irritazione oculare, nasale e a carico della gola, starnuti, tosse, affaticamento e eritema cutaneo. Soggetti suscettibili o immunologicamente sensibilizzati alla formaldeide possono avere reazioni avverse anche a basse concentrazioni.

MINISTERO DELLA SALUTE

Purtroppo non è solo questo..Vi trascrivo esattamente quello che scrive il ministero della salute:

“La formaldeide è fortemente sospettata di essere uno degli agenti maggiormente implicati nella Sindrome dell’edificio malato (Sick Building Syndrome), tanto da essere utilizzata come unità di riferimento per esprimere la contaminazione di un ambiente indoor da una miscela di sostanze non risolvibili.

Nel 2004 la formaldeide è stata indicata dallo IARC tra i composti del gruppo I (CANCEROGENI CERTI). Essendo un agente con probabile azione cancerogena è raccomandabile un livello di concentrazione il più basso possibile.

L’OMS ha fissato un valore guida pari a 0,1 mg/m3 (media su 30 minuti). “

Quanto troviamo la dicitura “ A BASSO CONTENUTO DI FORMALDEIDE, E1” significa che il prodotto rispetta gli standard di emissione nell’aria di questa molecola (o addirittura E0 se non è presente).

I truciolari di dubbia provenienza o dal costo molto basso probabilmente non rispettano questa norma e senza saperlo ci si porta in casa un danno per la salute acquistando arredamenti non conformi.

Tengo molto alla salute dei miei clienti e faccio il possibile per consigliare arredi, forme, colori, strategie per poter vivere una vita sana all’interno della propria abitazione.

Per una vita in salute è FONDAMENTALE, perdonatemi se mi ripeto continuamente..

Per tornare all’articolo sui laminati cliccate qui, se vi interessa sapere qualcosa anche riguardo alle geopatie o alle energie del terreno, cliccate qui.

Buona lettura!